Sentiamo spesso dire: "Ho un metabolismo lento" o "hanno solo un metabolismo veloce". Ma sappiamo davvero cosa significa?
1. Il metabolismo è più di una cosa
Spesso ci riferiamo al nostro metabolismo come a una cosa singola, la verità è che il nostro metabolismo è la somma di tutti i processi metabolici nel nostro corpo. Uno dei modi più semplici per capire il metabolismo è quello di riferirsi ad esso come dispendio energetico totale. Ciò significa che il metabolismo è il cumulo di tutta l'energia che il corpo spende per funzionare.
2. Il metabolismo si adatta
La maggior parte di noi pensa al nostro metabolismo come ad una cosa statica su cui non abbiamo alcun controllo. Ma non è così. Il metabolismo si adatta in base a ciò che fai nella tua vita quotidiana. In uno studio degli anni '90, gli scienziati hanno scoperto cosa succede quando si aumentano o diminuiscono le calorie giornaliere. Quando si aumentano si iniziano a bruciare più calorie. Il tasso metabolico a riposo aumenta leggermente, alcune calorie vengono bruciate grazie all’aumento dell'effetto termico del cibo e altre a causa dell’aumento della massa corporea. Accade l’esatto opposto quando le calorie si riducono.
3. La “NEAT” è più importante di quanto si pensi
Il metabolismo a riposo costituisce la parte maggiore del metabolismo ma non svolge il ruolo più importante nella perdita o nell’aumento di peso. La termogenesi non indotta dall’attività fisica (NEAT) è l'aspetto essenziale del metabolismo. La NEAT è l’energia spesa per tutte le attività che non includono dormire, mangiare o fare sport.
4. Il metabolismo non si “rompe”
Esiste una credenza per cui sia possibile avere un metabolismo “rotto” che porta le persone ad aumentare di peso. Il metabolismo può rallentare come conseguenza di una perdita di peso o per problemi ormonali significativi come l’ipotiroidismo. Ma il tuo non è qualcosa che "si rompe"; si adatta invece agli stimoli che riceve.
5. Il metabolismo a riposo non è utile per la perdita di peso
Il tasso metabolico a riposo di non è una misura utile. Non possiamo manipolare il tasso metabolico a riposo in misura significativa attraverso la dieta o l'esercizio fisico. Possiamo misurare cose come gli equivalenti metabolici, che si basano sui tassi metabolici, ma l'accuratezza è ancora sospetta. L’assunzione di cibo e il NEAT sono valori molto più critici, se si vuole perdere o prendere peso. Puoi scoprire di più sul metabolismo e, in generale, su tutti i processi metabolici del tuo corpo con il nostro test del DNA.