Se vivi con il diabete di tipo 2, una dieta equilibrata può aiutarti a gestire la malattia con semplicità. Se seguito nel modo corretto, infatti, il tuo piano alimentare ti aiuta a raggiungere un peso sano e a mantenere i livelli di zucchero nel sangue in un intervallo salutare. Riduce inoltre il rischio di complicazioni come danni ai nervi, malattie cardiache e ictus.
Alimenti da mangiare con diabete di tipo 2
Puoi seguire molti schemi alimentari e diete diverse per soddisfare le tue esigenze di salute. Se soffri di diabete di tipo 2, assicurati di comprendere nella tua dieta una varietà di grassi sani, tra cui grassi monoinsaturi e polinsaturi. Questi sono benefici per il cuore e aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e migliorare la salute del cuore.
A tavola non devono mancare neppure gli alimenti ricchi di fibre, questi nutrienti aiutano nella gestione della glicemia e mantengono il senso di sazietà più a lungo permettendoti di controllare meglio l’appetito e di conseguenza il cibo assunto.
Ecco alcuni esempi di alimenti che la tua dieta dovrebbe includere:
Alimenti da evitare con il diabete di tipo 2
Non ci sono molti alimenti che devi evitare del tutto quando hai il diabete di tipo 2. Limitare il consumo di alimenti ricchi di grassi saturi, grassi trans e zuccheri aggiunti può portare ad una migliore gestione della glicemia e prevenire le complicazioni legate al diabete.
Ecco alcuni degli alimenti che dovrebbero essere assunti in quantità limitate con il diabete di tipo 2:
Queste sono solo indicazioni informative. Una dieta corretta ed equilibrata deve essere gestita insieme al tuo medico.
Puoi scoprire se sei predisposto a sviluppare diabete di tipo 2 con il nostro test genetico.